Anno VII - aggiornato al 21 marzo 2018
PRIMO PIANO
Sinodo chiese Metodiste e Valdesi
Torre Pellice Agosto 2015
Saluti al Sinodo da battisti e avventisti
( ... )il pastore Raffaele Volpe, presidente dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi), ha ricordato che quest’anno oltre ai 40 anni del Patto di integrazione fra le chiese valdesi e metodiste, cade un altro anniversario: i 25 anni di reciproco riconoscimento tra battisti, metodisti e valdesi, un tempo congruo per fare una valutazione, per comprenderne meglio le forze e le debolezze. ( ..... )
Il pastore Stefano Paris, neopresidente dell’Unione italiana delle chiese cristiane avventiste del 7° giorno (Uicca), che nel suo saluto ha sottolineato l’importanza di proseguire nella comune collaborazione ( ... ) . LEGGI TUTTO
( 150908)
Catania Festa per la chiusura
della scuola domenicale
Da Riforma n. 29 /2015 del 24 Luglio 2015
Mi metto in gioco insieme a te. Giochi per genitori solo se accompagnati dai loro bimbi e dalle loro bimbe». Con questo invito sabato 11 luglio le chiese battista di via Capuana e valdese di Catania hanno festeggiato la chiusura della scuola domenicale per questo anno ecclesiastico.
L’invito è stato rivolto non solo alle famiglie della chiesa, ma anche a famiglie di compagnetti e compagnette di scuola di bimbi e bimbe della chiesa e a famiglie amiche. Leggi tutto
( 15072)
Sull'accoglienza delle persone LGBT
Ioana Ghilvaciu - pastora in prova delle chiese battiste di Floridia e Siracusa - parteciperà ad una tavola rotonda durante il "“Giacinto – nature LGBT " - Noto - 1 e 2 Agosto 2015.
La pastora Iona esprimerà la vicinanza di tutte quelle chiese cristiane evangeliche che si riconoscono nel percorso di vicinanza verso tutti gli esseri umani indipendentemente dal loro sesso e dalla loro identità sessuale.
“Fratelli e sorelle, – si legge in un frammento del sermone della pastora Ioana Ghilvaciu, riportato dal giornale online Giornale SIRACUSA – l’orientamento sessuale non deve essere motivo di discriminazione, ma accolto nella molteplicità e nella complessità delle identità. I membri della comunità non vengono ridotti a una componente della loro identità ma portatori e portatrici di identità multipla.” Continua
( 150721)
Alle radici delle nostre riflessioni sul rapporto
omosessualità - chiese cristiane
Commissione G.L.OM
Nel novembre dell'anno 2000 la Tavola Valdese e il Comitato Esecutivo dell'UCEBI - in seguito all’atto n/00 dell’Assemblea-Sinodo 2000 - costituirono un gruppo di lavoro G.L.OM. ( "Gruppo Lavoro Omosessualità " ) che avesse lo scopo di fare il punto su cosa è l'omosessualità e di suggerire anche un percorso d'inclusione e accoglienza per le persone omosessuali. Leggi tutto
( 150720)